LE TENDENZE GLOBALI IN TEMA DI RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’!

Sono sempre di più le aziende che pubblicano report e bilanci di sostenibilità. È questo ciò che emerge dal report 2024 di KPMG “The Move to Mandatory Reporting”, che tramite l’analisi di dati raccolti da 5.800 aziende in 58 paesi offre un panorama completo delle tendenze e delle best practice nei report sulle tematiche ESG. […]

REVISORI LEGALI E SOSTENIBILITÀ: I CHIARIMENTI DEL MEF SULLA NUOVA ABILITAZIONE

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo l’abilitazione dei revisori legali della sostenibilità, durante una risposta in Commissione Finanze alla Camera (n. 5-02921 del 15 ottobre). La questione è legata all’applicazione del D. Lgs. 125/2024, che recepisce la Direttiva UE 2022/2464 (CSRD). Questa normativa introduce nuovi obblighi di rendicontazione […]

AL VIA L’OPERATIVITÀ DELLA TRANSIZIONE 5.0!

Lo scorso 6 agosto è stato pubblicato il tanto atteso decreto interministeriale sulla Transizione 5.0, che stabilisce le regole per l’accesso al nuovo credito d’imposta. Questo incentivo è destinato alle aziende che realizzano nuovi investimenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici di almeno il 3% o il 5%, a seconda del […]

APPROVATO IL DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLA CSRD

Il 30 agosto 2024 il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo il Decreto legislativo recante il recepimento della Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come “Corporate Sustainability Reporting Directive”, in tema di rendicontazione di sostenibilità delle imprese. Il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sottolinea che il Decreto che è stato approvato tiene conto dei […]