BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: OBBLIGO O OPPORTUNITÀ?

Molte aziende vivono il bilancio di sostenibilità come un ulteriore obbligo normativo, senza accorgersi che in realtà rappresenta una grande opportunità e può portare con sé molteplici vantaggi. In questo contributo, anziché trattare la normativa sul bilancio di sostenibilità e focalizzarci sui soggetti obbligati, vogliamo sottolineare quali siano i reali vantaggi che risiedono nell’adozione di pratiche ESG e nella redazione di un bilancio di sostenibilità.

Vantaggio competitivo
È indubbio che la collettività sia sempre più attenta alle tematiche di sostenibilità ambientale e sociale. L’impresa che adotta pratiche ESG e le comunica adeguatamente, godrà sicuramente di un miglioramento della reputazione aziendale, della visione esterna dell’azienda e del brand, della competitività nel mercato.

Strategia
Monitorare le tematiche di sostenibilità grazie all’utilizzo di indicatori e KPI consente di avere una gestione strategica delle tematiche di sostenibilità. Questo porta alla comprensione da un lato delle minacce e dei rischi, dall’altro delle opportunità che risiedono nelle tematiche di sostenibilità.

Efficienza aziendale
Gli indicatori che monitorano le tematiche di sostenibilità consentono inoltre di gestire in maniera più efficiente le risorse, il denaro, l’energia, portando a un risparmio delle stesse e al miglioramento della produttività.

Rating ESG
Dirottare le risorse verso le tematiche di sostenibilità e adottare pratiche ESG aumenta l’attrattività di investitori e finanziatori, portando a una riduzione del costo del capitale. Sempre più spesso banche e investitori si orientano verso imprese sostenibili e relazionano il costo del capitale alla sostenibilità delle stesse.

Attenzione agli stakeholders
Comunicare la sostenibilità significa rispondere a un’esigenza sempre più presente nei consumatori e creare valore di lungo termine per gli stakeholders.

Catena del valore
La normativa chiede che vengano rendicontati i temi ESG con riferimento ai soggetti coinvolti nella catena del valore, comprendendo quindi anche i fornitori (a monte) e i clienti (a valle). Ciò significa che anche le PMI non direttamente obbligate alla rendicontazione di sostenibilità saranno chiamate a rispondere in quanto facenti parte della catena del valore di aziende obbligate. Non essere pronti a fornire risposte ai questionari dei fornitori o dei clienti potrebbe significare uscire dalla loro catena del valore e perdere partner e, di conseguenza, fatturato.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.