AFFRANCAMENTO DELLE RISERVE: vantaggi rilevanti per i soggetti IRPEF

Affrancamento delle riserve: vantaggi rilevanti per i soggetti IRPEF

Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il decreto attuativo del 27 giugno 2025 relativo all’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta, previsto dal D.Lgs. 192/2024. La misura consente, a determinate condizioni, di regolarizzare queste riserve pagando un’imposta sostitutiva del 10%, con vantaggi fiscali importanti, soprattutto per i soggetti IRPEF.

Principali novità e condizioni

  • Oggetto dell’affrancamento: possono essere affrancate una o più riserve in sospensione iscritte nel passivo, anche parzialmente, se presenti nei bilanci 2023 e 2024.
  • Esclusione: non si possono affrancare riserve utilizzate per coprire perdite e quindi non più iscritte.
  • Distribuzione ai soci: non è ammesso l’affrancamento se la riserva è stata deliberata per la distribuzione prima del 1° gennaio 2025.
  • Effetti fiscali: l’imposta sostitutiva del 10% assorbe anche la tassazione in capo ai soci delle società di persone (e società trasparenti ex artt. 115-116 TUIR), rendendo fiscalmente neutra la successiva distribuzione.

Modalità operative

  • L’affrancamento si perfeziona indicando le riserve e l’imposta dovuta nella dichiarazione dei redditi 2025, indipendentemente dal versamento dell’imposta.
  • Il pagamento avviene in 4 rate annuali, a partire dal saldo imposte 2024.

Vantaggi per i soggetti IRPEF

  • Le società di persone possono affrancare le riserve con imposta sostitutiva a carico della società, ma con effetti positivi sui soci, che non subiscono ulteriore tassazione alla distribuzione.
  • È consentito affrancare le riserve anche in caso di passaggio da contabilità ordinaria a semplificata nel 2025.
  • Le trasformazioni societarie non precludono l’affrancamento: le società di capitali trasformate in società di persone possono affrancare in regime IRPEF; viceversa, per trasformazioni opposte, si applica il regime IRES.

A cura della Dott.ssa Tabita Romio

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.