ENTRATA IN VIGORE DEL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi.

Ieri, 9 ottobre, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del MIMIT 29 settembre 2023 n. 236 che attesta l’operatività del sistema.

Vediamo insieme i punti fondamentali.

Chi sono i titolari effettivi?

Per TITOLARE EFFETTIVO s’intende la persona fisica a cui in ultima istanza è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo.

Soggetti obbligati all’invio della comunicazione al Registro Imprese:

  • Società di capitali (come società a responsabilità limitata e per azioni).
  • Persone giuridiche private (come fondazioni, associazioni e comitati riconosciuti).
  • Trust con rilevanza fiscale e istituti simili.

Tempistiche per la comunicazione dei titolari effettivi:

  • Ai sensi dell’art. 3, c. 6 D.M. 55/2022, i soggetti obbligati avranno tempo fino all’11.12.2023.
  • Le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private, la cui costituzione è successiva al 9.10.2023 dovranno comunicarlo entro 30 giorni dall’iscrizione al registro imprese.
  • Per i trust i 30 giorni decorreranno dalla data della loro costituzione.

Modalità per la comunicazione:

  • È possibile utilizzare l’applicativo DIRE (o le altre soluzioni di mercato) aggiornato con la modulistica ministeriale per la compilazione e l’invio delle istanze.
  • Occorre aver sottoscritto un contratto per utilizzare il servizio Telemaco, essere in possesso di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
  • La pratica, firmata digitalmente dall’obbligato (ad esempio, dagli amministratori di società di capitali), deve essere trasmessa da un soggetto abilitato all’invio telematico, che potrà essere l’obbligato stesso o un intermediario abilitato.
  • Le informazioni e i dati comunicati saranno da confermare annualmente: entro dodici mesi dalla data della prima comunicazione o dall’ultima comunicazione di variazione o dall’ultima conferma.

Non è prevista la possibilità di delegare la firma dell’adempimento ad un professionista (che, comunque, potrà supportare l’obbligato nella compilazione e nell’invio della pratica).

Occorre pertanto che il legale rappresentante / trustee si adoperi per munirsi il prima possibile di una firma digitale in corso di validità.

Sanzioni:

  • L’omessa comunicazione è punita ai sensi dell’art. 2630 c.c. con sanzione amministrativa che va da 103 a 1.032 euro.
  • La sanzione amministrativa pecuniaria è ridotta ad un terzo se la trasmissione dei dati avviene nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti.

I soggetti obbligati agli adempimenti antiriciclaggio, ivi inclusi i commercialisti, sono tenuti a segnalare tempestivamente alla Camera di Commercio territorialmente competente, mediante autodichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, le eventuali difformità tra le informazioni sulla titolarità effettiva ottenute per effetto dalla consultazione del Registro delle imprese e quelle acquisite in sede di adeguata verifica della clientela (art. 6 comma 5 primo periodo del DM 55/2022).

Per qualsiasi altra informazione sulla comunicazione e sull’operatività del Registro, non esitate a contattare lo Studio, pronto ad affiancarvi in questo adempimento!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.