Il PORTAFOGLIO DIGITALE, IN ARRIVO LA NORMA

Lo Spid resterà in uso ma il suo campo d’azione sarà limitato quando entrerà in funzione l’It Wallet, che in sostanza è il portafoglio digitale del cittadino con all’interno i suoi principali documenti.

Il Wallet digitale italiano sarà lanciato con una norma inserita in un provvedimento di legge già nelle prossime settimane.

Il Wallet Italiano dovrà portare l’identità digitale dei cittadini verso uno strumento unico, come previsto dal progetto Europeo “Digital Identity wallet”.

Attraverso lo smartphone, accedendo all’app IO attraverso le due principali modalità, Carta d’identità elettronica (CIE) almeno di livello 2 oppure attraverso lo Spid con livello 2 (dove per livello 2 si intende il codice aggiuntivo richiesto oltre ad utente e password inviato tramite SMS o tramite altra APP di autenticazione), si potrà accedere al “portafoglio” digitale.

In una prima fase saranno presenti nell’IT Wallet la tessera sanitaria e la carta della disabilità, poi la patente di guida per poi passare ad altri “servizi” di fornitori privati.

Successivamente per i maggiori livelli di sicurezza richiesti, si pensi ad esempio ai servizi bancari, se si è provveduto ad attivare l’IT Wallet con lo Spid occorrerà comunque un passaggio con la carta d’identità elettronica di livello 3.

Il Dipartimento per la transazione digitale, che sta sviluppando il progetto collaborando con altre società pubbliche, propone di emanare una norma già entro Luglio 2023, per poi approvare decreti attuativi e regole tecniche già entro il 31 ottobre 2023 e di rilasciare una prima versione dimostrativa a Dicembre 2023 per arrivare alla versione pubblica a giugno 2024, anticipando di molto il rilascio della versione europea prevista per il 2026.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.