L’IMPORTANZA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE D’IMPRESA: UN APPROCCIO CHIAVE PER LE PMI

Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e delle sfide legate al cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale è diventata una priorità imprescindibile per le imprese, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI). I recenti sviluppi normativi e gli incentivi offerti dalle istituzioni europee e nazionali hanno messo in luce l’opportunità e l’urgenza di adottare pratiche di economia circolare e di riduzione delle emissioni di carbonio. Un esempio tangibile di questa evoluzione è rappresentato dal Bando per il Miglioramento e l’Efficientamento delle PMI con l’Economia Circolare, promosso dalla Regione Veneto nell’ambito del PR Veneto FESR 2021-2027.

Il Contesto del Bando
Il bando, emanato con la Delibera di Giunta Regionale n. 379 del 9 aprile 2024, mira a sostenere le PMI che desiderano adottare pratiche di economia circolare e di efficientamento delle risorse. L’obiettivo è chiaro: promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse. In pratica, ciò si traduce nell’incoraggiare le imprese a rivedere i loro processi produttivi e a implementare soluzioni innovative che riducano l’impatto ambientale, promuovano il riciclo e il riutilizzo dei materiali, e ottimizzino l’efficienza energetica.

Tipologie di intervento
Le tipologie d’intervento ammissibili sono molteplici e puntano a stimolare l’adozione di pratiche sostenibili. Le PMI possono accedere al sostegno per investimenti che includono la reingegnerizzazione dei prodotti per favorire la loro durabilità e la riparabilità, la sostituzione di materie prime con rifiuti o sottoprodotti, il miglioramento dell’efficienza produttiva e la riduzione degli scarti di lavorazione, oltre alla creazione di filiere di sottoprodotti che evitino la produzione di rifiuti.

Beneficiari e Dotazione Finanziaria
Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese che operano nella regione Veneto. La dotazione finanziaria complessiva è di 7.214.206 euro, una risorsa significativa per supportare gli investimenti necessari a implementare le soluzioni sostenibili descritte.

Sostegno Economico e Scadenze
Le PMI che partecipano al bando possono beneficiare di un sostegno economico che può coprire fino al 70% degli investimenti ammissibili (che comprendono macchinari, impianti, attrezzature, immobili, brevetti, consulenze, spese generali, ecc.), con un minimo di 35.000€ ed un massimo di 210.000€. Le scadenze per la presentazione delle domande sono fissate tra il 23 aprile 2024 e il 18 luglio 2024.

Conclusioni
La sostenibilità ambientale d’impresa non è solo una questione di responsabilità sociale, ma anche un fattore strategico che può portare vantaggi competitivi. Le PMI che investono in soluzioni sostenibili non solo contribuiscono a preservare l’ambiente, ma possono anche migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi di produzione, attrarre forza lavoro qualificata e accedere a nuovi mercati orientati alla sostenibilità. Il bando della Regione Veneto rappresenta quindi un’opportunità concreta per le PMI di trasformare le sfide ambientali in vantaggi economici, promuovendo una crescita economica rispettosa dell’ambiente.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.