Quarto appuntamento del Laboratorio Patrimoniale. CLICCA QUI per iscriverti
Partecipa il 28 aprile al convegno gratuito con il Dott. Silvano Maggio sulla protezione del patrimonio personale e famigliare del professionista. Evento presso il Salone Lazzati, Palazzo delle Opere Sociali Vicenza. Dalle ore 14,30 alle 18,00.
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un forte incremento nell’uso dei pagamenti digitali, con un aumento significativo dei terminali POS e delle transazioni cashless. Tra il 2021 e la fine del 2024, il numero di POS attivi è passato da 2,7 milioni a 3,5 milioni, segnando un incremento del 30%. Parallelamente, il valore delle transazioni […]
Terzo appuntamento del Laboratorio Patrimoniale. CLICCA QUI per iscriverti
Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto Omnibus, un insieme di proposte che intendono modificare e semplificare gli obblighi in tema di sostenibilità a carico delle imprese. L’obiettivo principale è quello di “stimolare la competitività e liberare capacità di investimento aggiuntiva”, andando a semplificare la normativa e riducendo la burocrazia, soprattutto […]
Iscriviti al prossimo appuntamento del Laboratorio Patrimoniale! Link per iscriverti: clicca qui per iscriverti
Competenze patrimoniali e aziendali nel rapporto tra consulenti e imprenditori Siamo lieti di annunciare che il primo appuntamento del Laboratorio Patrimoniale 2025 si terrà il 20 febbraio 2025. Da quest’anno, il percorso sarà interamente incentrato sul corporate, con la partecipazione di nuovi professionisti esperti nel settore. ISCRIVITI subito al prossimo incontro: clicca qui per registrarti
Competenze patrimoniali e aziendali nel rapporto tra consulenti e imprenditori Siamo lieti di annunciare che il primo appuntamento del Laboratorio Patrimoniale 2025 si terrà il 20 febbraio 2025. Da quest’anno, il percorso sarà interamente incentrato sul corporate, con la partecipazione di nuovi professionisti esperti nel settore. ISCRIVITI subito al prossimo incontro: clicca qui per registrarti
La legge di Bilancio 2025 introduce un tetto alle spese detraibili per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro, una misura che potrebbe costare complessivamente circa 900 milioni di euro all’anno a questa fascia di contribuenti. Secondo le stime dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), l’impatto varierà in base a fattori come reddito, numero di […]
Sono sempre di più le aziende che pubblicano report e bilanci di sostenibilità. È questo ciò che emerge dal report 2024 di KPMG “The Move to Mandatory Reporting”, che tramite l’analisi di dati raccolti da 5.800 aziende in 58 paesi offre un panorama completo delle tendenze e delle best practice nei report sulle tematiche ESG. […]