LA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA DELLA CRIPTOATTIVITA’

La presenza di asset digitali nel patrimonio di un soggetto può sollevare criticità nel caso in cui il titolare muoia e si apra la successione. Limitando l’indagine a quella parte di patrimonio digitale che ha valore economico e su cui il titolare ha diritti di proprietà o di utilizzo (criptovalute, NFT, relativi contratti per servizi […]

EREDITA’ DIGITALE: COSA C’E’ DA SAPERE?

Nell’era digitale, non si ha più a che fare solo con manoscritti, conti bancari o chiavi dicassette di sicurezza. Ormai la gran parte delle persone gestisce online la propria vita sociale, lavorativa ed affettiva, pensiamo ad esempio agli investimenti gestiti online, i blog, i rapporti intessuti sui social network, o ancora l’identità digitale, fatta di […]

MIA MOGLIE ED IO VOGLIAMO POTER USUFRUIRE DEL NOSTRO PATRIMONIO ACCANTONATO IN TANTI ANNI DI LAVORO PER QUANDO SAREMO VECCHI ED EVITARE DI DOVER DIPENDERE DA ALTRI.

Un problema cui vanno incontro, in particolare la generazione della “terza età”, è quello che non sarà sempre possibile poter godere in futuro di una valida assistenza. E tutto ciò per una serie di motivi. IL CASO Un anziana coppia, protesa verso una longevità crescente, ha alle spalle figli già in età matura con nipoti […]

TRUST E CRISI DI FAMIGLIA

TRUST: SERVE IN CASO DI SEPARAZIONE E/O DIVORZIO? Nell’attuale momento storico, il matrimonio vive una profonda crisi. Sintomo del declino che lo affligge è il crescente numero di separazioni e divorzi che emerge dalle più recenti statistiche. Parlare di separazione e divorzi, vuol dire parlare di CRISI DEL RAPPORTO, carenza di fiducia reciproca e alta […]