PROGETTO, PROGRAMMA, OBIETTIVO: IL CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO. UN CASO CONCRETO

Quasi mai presento all’interno del mio Laboratorio Patrimoniale casi che non siano veri; addirittura ultimamente preferisco che siano i richiedenti stessi a presentarli. Durante l’incontro del 18 giugno, tuttavia, ho dovuto creare io il caso per poter renderlo più complesso e ricco di situazioni particolari alle quali dare soluzione. Per la verità potrebbero rendersi necessari […]

Il BREAK EVEN POINT: UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER ATTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE

Il Break Even Point è la quantità di prodotti che un’azienda deve vendere per pareggiare i costi di produzione. Conoscere questo punto aiuta a evidenziare la quantità di vendite necessarie a raggiungere una situazione di pareggio. È quindi uno strumento essenziale per valutare la sostenibilità economica e pianificare strategie di crescita. In questa pillola esploreremo […]

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Il Sistema di certificazione della parità di genere è un intervento previsto dal PNRR che si pone l’obiettivo di incentivare le imprese ad adottare politiche adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree critiche per la crescita professionale delle donne, promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro, assicurare una maggiore qualità […]

IL TRUST E IL DIRITTO DI SUPERFICIE

Il trust e il diritto di superficie  Il caso importante che segue si concentra sui vantaggi economico-finanziari tanto sconosciuti quanto insperati che si riesce a ottenere abbinandolo all’utilizzo del diritto di superficie. Vediamo di che cosa si tratta pur con una esposizione sintetica ma chiara vista la notevole portata pratica.  Il casoDue fratelli oramai anziani […]

SEPARAZIONE DEL PATRIMONIO AZIENDALE DA QUELLO IMMOBILIARE

Molto conosciuto e utilizzato dai commercialisti dove l’unico obiettivo che normalmente viene perseguito è la protezione del patrimonio immobiliare  rispetto al compendio degli altri beni aziendali, tutti soggetti al rischio di  impresa.Normalmente una scissione provvede a raggiungere il risultato. Anche se su questa impostazione nel corso di queste pagine ho già avuto  modo di esprimere […]

FINE DELLE CESSIONI E RATE IN 10 ANNI PER I BONUS CASA

La conversione del decreto Superbonus ha avuto l’ok definitivo della Camera. Il testo prevede la fine delle cessione dei crediti fiscali e il ritorno ad un periodo di ammortamento delle detrazioni più ampio con la dichiarazione dei redditi. Queste riforme anticipano la revisione più ampia dei bonus fiscali prevista con il nuovo anno. I ritocchi […]