I DIRITTI DEL CONVIVENTE CHE LAVORA NELL’IMPRESA FAMILIARE

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 148 depositata il 25 luglio 2024, ha dichiarato incostituzionale l’art. 230-bis, comma 3, del codice civile, perché non include il convivente more uxorio tra i “familiari” che, lavorando stabilmente nell’impresa familiare, acquisiscono diritti. Inoltre, non considera “impresa familiare” quella dove collabora anche il convivente di fatto. Questa decisione […]

IL BUDGET: UNO STRUMENTO CRUCIALE PER GESTIRE LA TUA ATTIVITÀ

Il budget è uno strumento essenziale del controllo di gestione che permette ad un’azienda di pianificare e controllare le proprie risorse economiche e finanziarie. Inoltre, aiuta a stabilire gli obiettivi strategici, monitorare le performance e assumere decisioni informate. In questa pillola esploreremo le basi per creare e gestire un budget efficace. Per vedere il video […]

CERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA QUALIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI NELLE ATTIVITÀ DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE

Per le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico, è riconosciuto un credito d’imposta pari, dal periodo d’imposta 2023 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2031, al 10% delle spese ammissibili. Per le attività di innovazione tecnologica e le attività di design e ideazione estetica finalizzate alla realizzazione di […]

PASSAGGIO GENERAZIONALE: INUTILI GLI INCONTRI FORMATIVI CHE NON PORTANO RISULTATI?

Mi sono spesso chiesto circa l’efficacia degli incontri formativi sul passaggio generazionale nelle aziende. Nonostante siano organizzati da importanti enti e associazioni di categoria da oltre vent’anni, la situazione non è migliorata, anzi sembra peggiorata. Molti formatori, comprese compagnie di assicurazione, grandi reti di consulenza finanziaria, commercialisti e avvocati, presentano eventi sul tema senza ottenere […]

IL PATTO DI RISERVATO DOMINIO E LE PLUSVALENZE SUGLI IMMOBILI CON SUPERBONUS

Introduzione L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tramite la risposta a interpello n. 156, che per evitare la plusvalenza imponibile sugli immobili oggetto di interventi con superbonus, il momento rilevante è il pagamento dell’ultima rata in un contratto di vendita a rate con riserva di proprietà. Caso Specifico Interpello all’Agenzia delle Entrate Le parti richiedono chiarimenti […]

PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE UE LA DIRETTIVA CS3D

Lo scorso 5 luglio 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2024/1760/UE, nota come Corporate Sustainability Due Diligence Directive (o CS3D), relativa al dovere di diligenza delle imprese al fine di identificare, prevenire, mitigare e porre fine ai danni ambientali e alle violazioni dei diritti umani lungo le loro catene del […]

GLI ADEMPIMENTI NELLA DISTRIBUZIONE DEI DIVIDENDI

La distribuzione dei dividendi è una fase cruciale per qualsiasi società. Rappresenta infatti il modo in cui gli utili prodotti vengono redistribuiti ai soci. Il dividendo è così assimilabile a uno dei corrispettivi del conferimento. L’art. 2247 c.c. testualmente prevede che il conferimento di beni e servizi nel patrimonio sociale è appunto finalizzato alla ripartizione degli […]

PROROGA BONUS PRIMA CASA UNDER 36: NECESSARIO L’ATTO INTEGRATIVO

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la circolare n. 14 emessa 18 giugno 2024, le modalità di applicazione della proroga dell’agevolazione prima casa under 36, introdotta con la conversione del decreto “Milleproroghe”. L’agevolazione, originariamente prevista dal decreto “Sostegni-bis” (DL 73/2021), permette ai giovani sotto i 36 anni con un ISEE non superiore a 40.000 euro […]

PROGETTO, PROGRAMMA, OBIETTIVO: IL CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO. UN CASO CONCRETO

Quasi mai presento all’interno del mio Laboratorio Patrimoniale casi che non siano veri; addirittura ultimamente preferisco che siano i richiedenti stessi a presentarli. Durante l’incontro del 18 giugno, tuttavia, ho dovuto creare io il caso per poter renderlo più complesso e ricco di situazioni particolari alle quali dare soluzione. Per la verità potrebbero rendersi necessari […]

Il BREAK EVEN POINT: UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER ATTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE

Il Break Even Point è la quantità di prodotti che un’azienda deve vendere per pareggiare i costi di produzione. Conoscere questo punto aiuta a evidenziare la quantità di vendite necessarie a raggiungere una situazione di pareggio. È quindi uno strumento essenziale per valutare la sostenibilità economica e pianificare strategie di crescita. In questa pillola esploreremo […]

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.