PAGAMENTI DIGITALI IN CRESCITA: PIÙ POS E NUOVE STRATEGIE ANTIEVASIONE

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un forte incremento nell’uso dei pagamenti digitali, con un aumento significativo dei terminali POS e delle transazioni cashless. Tra il 2021 e la fine del 2024, il numero di POS attivi è passato da 2,7 milioni a 3,5 milioni, segnando un incremento del 30%. Parallelamente, il valore delle transazioni […]

Affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta

Una delle più interessanti novità fiscali in tema di riforma dell’IRPEF e dell’IRES che potrebbe a breve diventare operativa, riguarda la possibilità di affrancare riserve e fondi in sospensione d’imposta attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva del 10%. In moltissimi bilanci infatti sono presenti tali tipologie di riserve, derivanti da rivalutazioni effettuate negli anni passati, […]

NOVITA’ DEL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

Il 26 luglio 2024, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al decreto correttivo della riforma fiscale. Tra le varie modifiche apportate, spiccano importanti novità riguardanti il concordato preventivo biennale. Ecco un riepilogo delle principali innovazioni introdotte. La novità più significativa riguarda l’implementazione di un nuovo regime di tassazione opzionale applicabile al […]

CERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA QUALIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI NELLE ATTIVITÀ DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE

Per le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico, è riconosciuto un credito d’imposta pari, dal periodo d’imposta 2023 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2031, al 10% delle spese ammissibili. Per le attività di innovazione tecnologica e le attività di design e ideazione estetica finalizzate alla realizzazione di […]

IL PATTO DI RISERVATO DOMINIO E LE PLUSVALENZE SUGLI IMMOBILI CON SUPERBONUS

Introduzione L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tramite la risposta a interpello n. 156, che per evitare la plusvalenza imponibile sugli immobili oggetto di interventi con superbonus, il momento rilevante è il pagamento dell’ultima rata in un contratto di vendita a rate con riserva di proprietà. Caso Specifico Interpello all’Agenzia delle Entrate Le parti richiedono chiarimenti […]

GLI ADEMPIMENTI NELLA DISTRIBUZIONE DEI DIVIDENDI

La distribuzione dei dividendi è una fase cruciale per qualsiasi società. Rappresenta infatti il modo in cui gli utili prodotti vengono redistribuiti ai soci. Il dividendo è così assimilabile a uno dei corrispettivi del conferimento. L’art. 2247 c.c. testualmente prevede che il conferimento di beni e servizi nel patrimonio sociale è appunto finalizzato alla ripartizione degli […]

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Il Sistema di certificazione della parità di genere è un intervento previsto dal PNRR che si pone l’obiettivo di incentivare le imprese ad adottare politiche adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree critiche per la crescita professionale delle donne, promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro, assicurare una maggiore qualità […]

FINE DELLE CESSIONI E RATE IN 10 ANNI PER I BONUS CASA

La conversione del decreto Superbonus ha avuto l’ok definitivo della Camera. Il testo prevede la fine delle cessione dei crediti fiscali e il ritorno ad un periodo di ammortamento delle detrazioni più ampio con la dichiarazione dei redditi. Queste riforme anticipano la revisione più ampia dei bonus fiscali prevista con il nuovo anno. I ritocchi […]

LA DONAZIONE MODALE: UNA PROSPETTIVA LEGALE CHIAVE PER I PATTI FAMILIARI

Cassazione, Ordinanza 4 aprile 2024 n. 8875  La Cassazione torna sul tema della donazione modale, ribadendo che l’onere a favore del terzo posto sul beneficiario della donazione diretta rappresenta una donazione indiretta dal donante al terzo stesso. Si tratta di un aspetto spesso trattato in materia di patto di famiglia con conguaglio a favore dei […]

RIVALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DA PERSONE FISICHE

A seguito delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2024 (commi 52-53, articolo 1, L. 213/2023) viene disposta, per l’anno 2024, l’ennesima proroga dell’agevolazione che consente di rideterminare il costo fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni in società non quotate, cosiddetta “rivalutazione quote”. Tale agevolazione consente: A chi è rivolto: Possono beneficiare della rivalutazione:  Restano […]

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.