LA NONNA MARIA VUOLE GARANTIRE ALLA NIPOTE UN APPOGGIO ECONOMICO: IL CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO

Nonna vuole garantire alla nipote (femmina), figlia del suo unico figlio, un appoggio economico che la supporti nel suo percorso formativo al fine di realizzarsi nel migliore dei modi nel mondo del lavoro. La nonna sa bene che suo figlio (maschio), imprenditore affermato, privilegerà il nipote maschio, già maggiorenne, nel passaggio generazionale aziendale: lo testimonia quanto viene attuato a favore di questo nipote da parte del padre. La nonna ha in mente un nutrito programma a favore della nipote femmina, che cercherò di riassumere in questi brevi cenni.

Invito nel frattempo il lettore giurista ad immaginare e a confrontarsi con le non poche problematiche che potranno nascere qualora dovesse essere lui a stendere e concretizzare in un negozio i desiderata della nonna.

In questo caso, tutta la quota disponibile dal punto di vista successorio viene subito messa dalla nonna a disposizione del programma. La gestione di questo tesoretto prevede che tutte le spese di istruzione, fino ad oltre l’università, comprensive di eventuale dottorato, siano totalmente a carico del fondo da lei destinato. Si tratta di una lunga serie di spese, alcune specificate, altre connesse, non tutte al momento chiaramente identificabili: tutte da sostenere quando siano ritenute conformi al principio generale, quello dettato dalla nonna. Tra queste di sicuro: libri, tasse di iscrizione, locazione dell’appartamento, abbonamenti, spese di viaggio da e per l’università, stages all’estero, il mensile vieppiù crescente con l’età, costi per eventuali lezioni private, ecc. La gestione del programma non trascura malattie e incidenti che saranno a carico del fondo destinato, piuttosto che le assicurazioni attinenti alla persona.

La nonna non si accontenta e si proietta lontano:

  •  pretende che mai il suo patrimonio finisca nelle mani di terzi: un marito/compagno della nipote;
  •  l’eventuale fondo residuo, in caso di morte della nipote, può ben passare al suo proprio figlio, se in vita, e soltanto a lui.

In mancanza di questo, la nonna ha la possibilità di decidere, ora per allora, che siano destinati al nipote maschio (ma mai ad una moglie di lui) piuttosto che alla Caritas.

Può bastare?

Quale negozio può garantire i tre risultati proposti?

Il Contratto di Affidamento Fiduciario.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.