LE TENDENZE GLOBALI IN TEMA DI RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’!

Sono sempre di più le aziende che pubblicano report e bilanci di sostenibilità. È questo ciò che emerge dal report 2024 di KPMG “The Move to Mandatory Reporting”, che tramite l’analisi di dati raccolti da 5.800 aziende in 58 paesi offre un panorama completo delle tendenze e delle best practice nei report sulle tematiche ESG. […]

Affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta

Una delle più interessanti novità fiscali in tema di riforma dell’IRPEF e dell’IRES che potrebbe a breve diventare operativa, riguarda la possibilità di affrancare riserve e fondi in sospensione d’imposta attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva del 10%. In moltissimi bilanci infatti sono presenti tali tipologie di riserve, derivanti da rivalutazioni effettuate negli anni passati, […]

IL BUDGET

Il budget è uno strumento essenziale di pianificazione economico-finanziaria che permette di stabilire in anticipo le risorse necessarie e gli obiettivi finanziari per un determinato periodo. Tipicamente utilizzato da aziende, enti pubblici e organizzazioni, il budget consente di allocare fondi in modo ottimale, monitorare la performance economica e prendere decisioni strategiche. Per approfondire di più […]

La società semplice immobiliare: tanti vantaggi, non solo fiscali. Ma potrà anche prevalere sulle norme della successione?

Da molti anni questa possibilità, che cioè le norme del diritto societario applicate alla Società Semplice, potessero prevalere su alcune altre specifiche riguardanti la successione, mi ha letteralmente turbato il sonno.Già quattro anni fa avevo cominciato a costruire alcune ipotesi in questa direzione, ma dopo che mi venne bocciata la prima che avevo osato raccontare […]

REVISORI LEGALI E SOSTENIBILITÀ: I CHIARIMENTI DEL MEF SULLA NUOVA ABILITAZIONE

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo l’abilitazione dei revisori legali della sostenibilità, durante una risposta in Commissione Finanze alla Camera (n. 5-02921 del 15 ottobre). La questione è legata all’applicazione del D. Lgs. 125/2024, che recepisce la Direttiva UE 2022/2464 (CSRD). Questa normativa introduce nuovi obblighi di rendicontazione […]

NUOVA RIFORMA DELLE IMPOSTE SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI 2025

Il 18 settembre 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 139, che riforma l’imposta sulle successioni e donazioni. Questa riforma entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e ha l’obiettivo di razionalizzare il sistema fiscale italiano in materia di imposte indirette, diverse dall’IVA, semplificando le procedure e introducendo importanti novità, senza […]

PATENTE A CREDITI PER I CANTIERI: NUOVO STRUMENTO OPERATIVO DAL 1° OTTOBRE

Dal 1° ottobre è entrata in vigore la patente a crediti (o a punti), un innovativo strumento di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili, introdotto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008. Questa patente è destinata a selezionare i professionisti più virtuosi, consentendo loro di lavorare nei cantieri solo se […]

NUOVO OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER LE IMPRESE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI CATASTROFALI

Il decreto interministeriale di prossima pubblicazione, previsto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), introduce l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali. Questa norma ha l’obiettivo di garantire un sostegno economico alle imprese italiane in caso di eventi catastrofici, sempre […]

AL VIA L’OPERATIVITÀ DELLA TRANSIZIONE 5.0!

Lo scorso 6 agosto è stato pubblicato il tanto atteso decreto interministeriale sulla Transizione 5.0, che stabilisce le regole per l’accesso al nuovo credito d’imposta. Questo incentivo è destinato alle aziende che realizzano nuovi investimenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici di almeno il 3% o il 5%, a seconda del […]

BONUS ASSUNZIONE GIOVANI

Il nuovo decreto Coesione introduce un bonus per incentivare l’assunzione di giovani sotto i 35 anni mai occupati a tempo indeterminato. Questo incentivo prevede uno sgravio totale del 100% sui contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi per i contratti stabili effettuati dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. L’esonero, che non include […]

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.