CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Il Sistema di certificazione della parità di genere è un intervento previsto dal PNRR che si pone l’obiettivo di incentivare le imprese ad adottare politiche adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree critiche per la crescita professionale delle donne, promuovere una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro, assicurare una maggiore qualità […]

IL TRUST E IL DIRITTO DI SUPERFICIE

Il trust e il diritto di superficie  Il caso importante che segue si concentra sui vantaggi economico-finanziari tanto sconosciuti quanto insperati che si riesce a ottenere abbinandolo all’utilizzo del diritto di superficie. Vediamo di che cosa si tratta pur con una esposizione sintetica ma chiara vista la notevole portata pratica.  Il casoDue fratelli oramai anziani […]

SEPARAZIONE DEL PATRIMONIO AZIENDALE DA QUELLO IMMOBILIARE

Molto conosciuto e utilizzato dai commercialisti dove l’unico obiettivo che normalmente viene perseguito è la protezione del patrimonio immobiliare  rispetto al compendio degli altri beni aziendali, tutti soggetti al rischio di  impresa.Normalmente una scissione provvede a raggiungere il risultato. Anche se su questa impostazione nel corso di queste pagine ho già avuto  modo di esprimere […]

FINE DELLE CESSIONI E RATE IN 10 ANNI PER I BONUS CASA

La conversione del decreto Superbonus ha avuto l’ok definitivo della Camera. Il testo prevede la fine delle cessione dei crediti fiscali e il ritorno ad un periodo di ammortamento delle detrazioni più ampio con la dichiarazione dei redditi. Queste riforme anticipano la revisione più ampia dei bonus fiscali prevista con il nuovo anno. I ritocchi […]

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: OBBLIGO O OPPORTUNITÀ?

Molte aziende vivono il bilancio di sostenibilità come un ulteriore obbligo normativo, senza accorgersi che in realtà rappresenta una grande opportunità e può portare con sé molteplici vantaggi. In questo contributo, anziché trattare la normativa sul bilancio di sostenibilità e focalizzarci sui soggetti obbligati, vogliamo sottolineare quali siano i reali vantaggi che risiedono nell’adozione di […]

LA DONAZIONE MODALE: UNA PROSPETTIVA LEGALE CHIAVE PER I PATTI FAMILIARI

Cassazione, Ordinanza 4 aprile 2024 n. 8875  La Cassazione torna sul tema della donazione modale, ribadendo che l’onere a favore del terzo posto sul beneficiario della donazione diretta rappresenta una donazione indiretta dal donante al terzo stesso. Si tratta di un aspetto spesso trattato in materia di patto di famiglia con conguaglio a favore dei […]

RIVALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DA PERSONE FISICHE

A seguito delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2024 (commi 52-53, articolo 1, L. 213/2023) viene disposta, per l’anno 2024, l’ennesima proroga dell’agevolazione che consente di rideterminare il costo fiscalmente riconosciuto delle partecipazioni in società non quotate, cosiddetta “rivalutazione quote”. Tale agevolazione consente: A chi è rivolto: Possono beneficiare della rivalutazione:  Restano […]

L’ANALISI DEI COSTI: FONDAMENTI PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

L’analisi dei costi è cruciale per implementare il controllo di gestione aziendale, poiché identifica le fonti principali di spesa e determina il costo effettivo dei beni e servizi. In questa pillola affronteremo gradualmente quelle che sono le basi per predisporre un’efficace analisi dei costi. Per vedere il video completo sull’analisi dei costi, potete visitare il […]

L’IMPORTANZA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE D’IMPRESA: UN APPROCCIO CHIAVE PER LE PMI

Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e delle sfide legate al cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale è diventata una priorità imprescindibile per le imprese, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI). I recenti sviluppi normativi e gli incentivi offerti dalle istituzioni europee e nazionali hanno messo in luce l’opportunità e l’urgenza di adottare […]

I VANTAGGI FISCALI ASSOCIATI ALLA COSTITUZIONE DI UN TRUST

Buone nuove per chi vorrà approfittare dei rilevanti vantaggi fiscali associati alla costituzione di  un trust: Siamo in attesa di vedere tramutato in legge un interessante disegno di legge contenente , tra l’altro, una norma che desterà notevole interesse per coloro che in questi anni sono stati invogliati a costituire un trust , ma che […]

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.