EREDITA’ DIGITALE: COSA C’E’ DA SAPERE?

Nell’era digitale, non si ha più a che fare solo con manoscritti, conti bancari o chiavi di
cassette di sicurezza. Ormai la gran parte delle persone gestisce online la propria vita sociale, lavorativa ed affettiva, pensiamo ad esempio agli investimenti gestiti online, i blog, i rapporti intessuti sui social network, o ancora l’identità digitale, fatta di dati, fotografie, contatti ecc

Concretizziamo con un esempio: i conti correnti online

Un conto online non è altro che l’estensione virtuale di un conto reale. Quindi ci verrebbe da dire che, per esempio, in una coppia non sposata e senza figli, saranno comunque fratelli sorelle e genitori ad ereditare la giacenza sul conto on line, se manca un testamento. Quindi gli eredi possono reclamare quanto loro spetta attraverso i canali tradizionali.

L’era del digitale pone degli interrogativi: cosa succederà a tutti questi dati una volta che l’utente non c’è più? I libri, la musica, i film sul cloud a chi appartengono dopo la morte? E come fare per lasciarli in “eredità digitale” ai propri figli? Gli eredi possono ricostruire la memoria del caro estinto e amministrarne i beni muovendosi agilmente nel caos virtuale?

In Italia non esiste una legislazione specifica e non è detto che venga approvata in futuro; anche negli USA, dove troviamo il quartier generale dei principali operatori di servizi Internet, solo 5 stati su 50 hanno regole in materia, e neppure troppo chiare.

Pensiamo che alcuni servizi online prevedono che in caso di morte tutti i dati vengano distrutti. Anche se è proprio questo ciò che desiderate, attenzione: alcuni giudici americani hanno ordinato la consegna dei dati agli eredi.

Se una volta i documenti venivano conservati nelle casseforti e per recuperarli si faceva ricorso a un fabbro, oggi, allo stesso modo, ci si può comportare per i dati conservati sotto password in risorse fisiche, come computer, tablet, smartphone, chiavette USB, dischi esterni.

E se nessuno dispone delle password?

Solidamente ci si può rivolgere a servizi specializzati che possono tentare di violare le protezioni e accedere ai dati.
L’inconveniente è che questo tipo di servizi è molto costoso.

Abbiamo strumenti che possono venire in soccorso e prevenire queste situazioni, organizzando e gestendo il nostro patrimonio digitale? SI.

Ecco che diventa necessario affidarsi a figure professionali, per poter trovare la soluzione più adatta alle proprie
esigenze reali e digitali.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.