Questa è la storia di una famiglia – genitori e due figli sposati con prole – che decide unanimemente il trasferimento dell’azienda inserita in una SRL, ai figli già da tempo presenti e pronti per gestirla in modo autonomo.Ma il figlio maggiore, a causa di vicende personali, è a rischio di vedersi aggredito dai suoi […]
Considerare come obiettivo la successione serve a far vivere meglio le persone oggi.Ecco una esperienza professionale che ancora una volta porta in questa direzione e la conferma. Amministratore di sostegno (ADS), di che cosa si tratta? Nasce con una felice legge (n° 6/ 2004) protesa a fornire un valido supporto alle molte persone affette da […]
Nell’era digitale, non si ha più a che fare solo con manoscritti, conti bancari o chiavi dicassette di sicurezza. Ormai la gran parte delle persone gestisce online la propria vita sociale, lavorativa ed affettiva, pensiamo ad esempio agli investimenti gestiti online, i blog, i rapporti intessuti sui social network, o ancora l’identità digitale, fatta di […]
Sono sempre più le coppie di coniugi, conviventi o famigliari, che accanto ai propri conti correnti personali costituiscono conti correnti cointestati, reputandoli una garanzia estesa per le parti. Ma è davvero così? Quando si parla di conto corrente cointestato tra coniugi, conviventi o familiari, si ritiene cointestato al 50% tra le parti il saldo attivo […]
Ho letto con attenzione un interessante articolo di una famosa Psicologa e Psicoterapeuta sulla: “Ludopatia: quando il gioco diventa malattia” ed ho apprezzato il contributo professionale offerto ai famigliari che si trovano a convivere con questi soggetti. A mia volta, vorrei trasferire la mia esperienza allo scopo di neutralizzare, per quanto possibile dal punto di […]