CHI SIAMO

https://studiosilvanomaggio.it/tipi-di-trust/All’Università  di Economia e Commercio di Padova due professori di  materie giuridiche mi avevano proposto di fare , come si diceva allora, l’assistente, ma pur attirato dall’idea ho preferito seguire la mia vocazione.

Durante questi primi quaranta anni di attività di commercialista non ho mai smesso di amare e dedicarmi alle problematiche di natura giuridica , soprattutto quando nascevano da idee ed iniziative nuove , ma sempre però con risvolti concreti ed economicamente vincenti.

Nel 1979 ad esempio ho costituito una società di leasing , la prima nella mia provincia ,  cosa che ha permesso al mio cliente concessionario di auto di essere il primo per vendite ,oltre al fatto di guadagnare su due fronti contemporaneamente.

Per arrivare  ai nostri tempi, la data fondamentale per me e la mia vita professionale è  rappresentata dal Natale 2006, in cui vedeva la luce finalmente la normativa fiscale sul TRUST .

Prima di allora era assai difficile avventurarsi a costituirlo in Italia, e, se costituito all’estero, comportava evidenti scomodità per il cliente.

Da allora l’innamoramento verso questo istituto ha trovato appagamento; non solo non mi sono più staccato dallo studio e dalle applicazioni , ma grazie proprio ai casi vieppiù risolti, è cresciuto una passione da sempre presente .

Da sempre infatti sono stato attratto dal tema  della Gestione del Patrimonio in generale , sia personale che familiare , espressione che negli ultimi anni in verità viene sovente  abusata.

Una priorità per me nei casi che dovevo affrontare, oltre agli obiettivi che mi venivano richiesti dal cliente , era ad esempio  l’attenzione  al rischio sempre latente in azienda e nella vita personale dell’imprenditore e alle opportunità che questa visione delle cose offriva.

Banalmente per farci un’idea basti pensare a quanti fondi patrimoniali sono riuscito a costituire piuttosto a quanti patrimoni aziendali ho “separato” da quelli a rischio , contribuendo a salvarli dalle vicende sfavorevoli successive.

La prima grande qualità di questo strumento , a mio modo di vedere, è infatti  legata alla estrema versatilità di soluzioni a casi concreti i più vari e  “impossibili”.

Tanto da farmi coniare lo slogan:

“ il trust non ha ancora finito di stupirmi “.

Soprattutto  in questi ultimi anni in cui , grazie agli incontri e alle conferenze sempre più frequenti con Associazioni di categoria piuttosto che Enti di formazione o altro, mi sono trovato ad affrontare le tematiche più strane e particolari.

Con l’occasione ho potuto far crescere all’ interno del mio studio nuove professionalità che mi permettono di tenere in piedi una struttura  capace di risolvere e soddisfare una domanda crescente .

Il futuro dello strumento trust non potrà che richiedere sempre più questo tipo di organizzazione, sia in virtù di una maggior richiesta legata alla conoscenza dell’istituto, ma anche alla chiara percezione che il cliente pretende di avere fin dal primo momento in cui si avvicina ad un professionista per la soluzione dei suoi problemi.

Questa in poche parole  è la filosofia mia e dei miei collaboratori.

Il NOSTRO TEAM DI ESPERTI

Silvano Maggio - esperto in trust

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili. Clicca qui per altre informazioni sulla privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento e, previo tuo consenso, cookie statistici e di marketing per migliorare la tua esperienza e mostrarti contenuti personalizzati.

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del sito (compreso il tuo indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i server di Google. Utilizziamo queste informazioni per analizzare l'attività del sito e per migliorare i contenuti e i servizi.
Puoi impedire l’installazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente nel tuo browser o utilizzando il componente aggiuntivo di disattivazione di Google Analytics. Maggiori informazioni sono disponibili sulla Privacy Policy di Google.

Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze in qualsiasi momento.