Nonna vuole garantire alla nipote (femmina), figlia del suo unico figlio, un appoggio economico che la supporti nel suo percorso formativo al fine di realizzarsi nel migliore dei modi nel mondo del lavoro. La nonna sa bene che suo figlio (maschio), imprenditore affermato, privilegerà il nipote maschio, già maggiorenne, nel passaggio generazionale aziendale: lo testimonia […]
CONSIDERAZIONI PRATICHE Una delle problematiche che possono rendere vano il lavoro del Consulente Patrimoniale nell’ambito della successione è il Divieto dei Patti Successori. Cosa si intende con Divieto di Patti Successori lo espone con chiarezza lo stesso articolo 458 del codice civile, che pertanto riporto. Trattasi di: “.. ogni convenzione in cui taluno dispone della […]
Il legislatore nella Legge 112/ 2016, più nota come Legge Dopo di Noi, indica proprio nel trust lo strumento più performante per far fronte alle molteplici necessità delle famiglie con figli disabili. Le finalità di questa Legge che di seguito andrò a riassumere sono già conosciute da queste famiglie grazie al gran lavoro che in […]
Relatore Agostino Carbognin – Dottore Commercialista e revisore legale
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato per le imprese e i professionisti, volto ad incentivare l’apertura e la gestione di attività commerciali o professionali di dimensioni minori. Per questo motivo prevede minori adempimenti e oneri da sostenere. Per questi soggetti resta comunque salva la facoltà di adottare i regimi fiscali ordinari con applicazione dell’IVA. Il […]
In assenza di un vincolo forte assimilabile a quello del matrimonio, sempre più frequentemente le coppie scelgono di convivere; alcuni intendono la convivenza come una fase intermedia, sfruttata alla stregua di un periodo di prova che consente ai due di conoscersi meglio prima di fare il grande passo verso le nozze; altri, invece, scelgono di […]
Relatore Silvano Maggio – Dottore commercialista e consulente patrimoniale Professionista accreditato Associazione “Il trust in Italia” – Membro direttivo di ANCP
Relatore Silvano Maggio – Dottore commercialista e consulente patrimoniale Professionista accreditato Associazione “Il trust in Italia” – Membro direttivo di ANCP
Non è raro il caso che il cliente, pur nel rispetto delle regole sulla legittima, si rivolga al professionista perché intende destinare, magari in riservatezza, determinati importi liquidi, alla persona cara legittimaria o meno, piuttosto che all’Ordine religioso, piuttosto che all’amante, piuttosto che a colui lo ha affiancato per tanti anni durante la vita lavorativa […]
Relatori Silvano Maggio – Dottore commercialista e consulente patrimoniale Professionista accreditato Associazione “Il trust in Italia” – Membro direttivo di ANCP Jessica Tezze – consulente patrimoniale